Tutte le donne di Prassagora

Tutte le donne di Prassagora
Pride and Prejudice, Jane Austen
Visualizzazione post con etichetta 2018. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2018. Mostra tutti i post

mercoledì 5 settembre 2018

Amarcord musicale 1998 vs 2018

I migliori anni... O no?

Le Hit Parade dell'Estate 2018:
 1) Amore e Capoeira* - Takagy&Ketra ft. Giusy Ferreri
 


*scelta anche come canzone di nozze dai #TheFerragnez  e cantata da Giusy Ferreri.

2) Da zero a 100 - Baby K



3) La cintura - Alvaro Soler




4) Andiamo a comandare - Fabio Rovazzi



Back to the past...
Correva l'anno 1998 e cosa si ascoltava? 
I video si guardavano su MTV e le Hit Parade più note** erano:

1. Hit me Baby one more time - Britney Spears
2. Angels - Robbie Wiliams
3. All I have to give -Backstreet Boys
4. Believe - Cher
5. Prettyfly - The offspring
6. Bittersweet simphony -Verve
7. C'est la vie - B-Witched
8. Carnaval de Paris - Dario G
9. Crush - Jennifer Paige
10. Doctor Jones - Aqua
11. Doo wop (that thing) - Lauryn Hill
12. Every morning - Sugar ray
13. Everybody get up - Five
14. Frozen - Madonna
15. Gettin jiggy wit it - Will Smith (!)
16. Ghetto superstar - Pras
17. God is a DJ - Faithless
18. Goodbye - Spice girls
19. Got the feelin - Five

20. I don't want to miss a thing - Aerosmith
21. I want you back - N'Sync
22. I will come to you - Hanson
23. I'm your angel - R Kelly e Celine Dion
24. Iris - Goo goo dolls
25. Kiss me - Six pence none the richer
26. La copa de la vida - Ricky Martin
27. Let me entertain you - Robbie Williams
28. Life - Des'ree
29. Millenium - Robbie Williams
30. Music sounds better with you - Stardust
31. My all - Mariah Carey
32. My heart will go on - Celine Dion
33. You get what you give - New radicals
34. Never ever - All Saints

35) Nice and slow - Usher
36) No no no - Destiny's child
37) No matter what - Boyzone
38) When you believe - Witney Houston e Mariah Carey
39) Ray of light - Madonna
40) Save tonight - Eagle eye cherry
41) Slam dunk - Five
42) Stop - Spice girls
43) Thank you - Alanis Morissette
44) The boy is mine - Brandy e Monica
45) The power of goodbye - Madonna
46) Together again - Janet Jackson
47) Torn - Natalie Imbruglia
48) Viva forever - Spice girls
49) Big big world - Emilia
50) You're still the one - Shania Twain

**Ho segnalato le mie preferite all'epoca.

All songs: 1998

venerdì 31 agosto 2018

E se il Duce tornasse oggi? "Sono Tornato" (2018)



Dopo aver visto il film "Io sono tornato", uscito nelle sale nel 2018 ho pensato fosse interessante analizzare alcuni spezzoni del film, che a mio avviso in questi ultimi tempi appare curiosamente attuale nel sollevare certi temi di cui poco o per nulla si parla.

Partiamo dal monologo del Duce al popolo italiano.

Allerta Spoiler! 
Se non avete già visto il film qui si riportano spezzoni significativi.

***

Monologo del Duce in "Sono Tornato"(2018)



"Mussolini" parla seriamente di problemi reali del Paese e la gente ride. 
Poi a un certo punto nessuno ride più. Perchè? 

Trovate le differenze? No?
Proseguiamo.


Il Duce va in Tv: intervista di Alessandro Cattelan
 


Mussolini da Mentana a Bersaglio Mobile


M: "Il suo programma politico?"  
B: "Prima ascoltare e poi fare. Non come quel branco di p********i che avete al governo: che prima non fanno e poi neanche ascoltano"
M: "Guardi che la satira è la satira ma la diffamazione... "
B: "Io non faccio satira, preferisco fare la Rivoluzione"


I media impazziscono per Mussolini


B: I politici di destra hanno paura di dire che sono di destraI politici di sinistra hanno paura di dire cose di sinistraSoltanto io dico la verità. Voi mi credete un attore e io... Ve lo lascio credere.
Giornalista: "Parliamo dei politici".B: "Sono come il congiuntivo: scomparsi. E si sente la mancanza del congiuntivo".


A cosa serve votare?



Scena finale del film


Giornalista: "Signora Bellini non le sembra immorale tollerare il Fascismo in questo modo?"
Produttrice del Mussolini Show: "Ci sembra che parlare di Fascismo dopo più di settant'anni mi sembra fuori moda".

Il film poi finisce con una sfilata in mezzo alla gente che manda segni di apprezzamento e con il braccio alzato (tipico gesto di saluto nazista). 
Si tratta di gente vera, ripresa durante il film, non sono attori o comparse recitanti.

Cosa ne pensate? 

Questo è un film che ho voluto vedere per puro intrattenimento, ma in realtà più che intrattenermi, mi ha suscitato una seria riflessione su dove stiamo andando e sul sentire sociale attuale. 

E a voi?


Credits: