Tutte le donne di Prassagora

Tutte le donne di Prassagora
Pride and Prejudice, Jane Austen

giovedì 29 novembre 2018

Animali Fantastici e dove trovarli: i crimini di Grindelwald

ALLERTA SPOILER!

Finalmente è uscito l'atteso seconda parte della saga "Animali Fantastici e dove trovarli".
Qui facciamo conoscenza con Albus Silente, ancora giovane ma già Preside di Hogwarts (interpretato da un bravo Jude Law) e indiscusso mago più potente. Ritroviamo anche Grindelwald, sempre interpretato da un inquietante Johnny Depp.
Posso dirvi che da appassionata fan dei libri di J.K. Rowling fin da bambina, ho trovato avvincente questa nuova saga. Peccato che la storia non arrivi a una conclusione e che lasci più domande che risposte alla fine della proiezione.
Il mio personaggio preferito è senza dubbio Tina Goldstein: Auror, sorella maggiore di Queenie e donna decisa e intraprendente per i tempi.
Tuttavia devo dire che anche il personaggio di Jakob è molto apprezzabile quando ci regala delle gag comiche davvero divertenti. Credo l'attore Dan Fogler sia un ottimo umorista. Sono riuscita a vedere il film nella versione originale e devo dire che rispetto all'italiano è migliore perchè nel doppiaggio si perde un po' della bravura degli attori.

Rating: 3 stelle e 1/2


Il film mi è piaciuto e merita la visione, è all'altezza delle aspettative, ma non mi sorprende più di tanto. Lascia sicuramente la curiosità di scoprire la vera identità di Creedence.
Chissà...


Trailer ufficiale del film

giovedì 1 novembre 2018

The Children Act

The Children Act è un film al momento nelle sale italiane tratto dal romanzo di Ian McEwan "La ballata di Adam Henry".

La protagonista è Fiona Maye, un giudice minorile.

Fiona è un giudice molto stimato, che si trova a dover affrontare il caso del giovane Adam Henry
Quest'ultimo, essendo cresciuto in una famiglia di Testimoni di Geova e sotto l'influenza di fede dei genitori, non vuole accettare una trasfusione salvavita prevista dalla sua terapia contro la leucemia.

Contrariamente al suo modo di agire, Fiona si lascia coinvolgere personalmente dalla vicenda e decide, in base alla legge sul Children Act, di far effettuare comunque la trasfusione al ragazzo. 

Il film si sviluppa indagando la vita di Fiona: da una parte le difficoltà coniugali e dall'altra il lavoro e un rapporto che pur non volendo, Fiona si ritrova a creare con Adam, un ragazzo dalla spiccata intelligenza e sensibilità.

Questo film è sicuramente impegnativo dal punto di vista emozionale: soprattutto per chi conosce il mondo del diritto e ha una vaga idea di cosa significhi dover decidere della vita delle persone. 
Emma Thompson è impareggiabile nell'interpretazione del Giudice e a buon merito le spetterebbe un altro Oscar per questa sua interpretazione.

Anche Fionn Whitehead si dimostra all'altezza della situazione ed è capace di creare un'empatia non solo con Fiona, ma anche con lo spettatore.
Anche Stanley Tucci non delude ed è credibile nei panni del marito di Fiona, trascurato dalla moglie perchè gli sembra di non essere mai al centro dell a sua attenzione: quel posto spetta sempre al suo lavoro.  
Trovo particolarmente apprezzabile la versatilità di questo attore, che passa da ruoli comici e dramamtici con tale naturalezza.

Un film che merita assolutamente di essere visto per molti motivi:
  • per lo spessore e il valore della storia
  • per la bravura degli attori
  • perché offre un credibile spaccato della vita di un giudice minorile: una professione di particolare delicatezza, che richiede non solo un'altissima professionalità e preparazione giuridica, ma anche sensibilità ed umanità, data l'importanza della sfera dei diritti coinvolti.

Il benessere del minore dev'essere una priorità assoluta. La Vita è più preziosa della Dignità
- Fiona Maye -

Il rating di questo film non può essere altro che: eccezionale 


Trailer The Children Act - Il Verdetto


Ph. Credits:
Bim Film